Antenna satellitare ad alte prestazione mobilsat

Progetti di antenne satellitari a puntamento automatico

Anno 2006 – inizia l’avventura. Provenienti da diversi anni di assistenza tecnica per importanti produttori europei di antenne satellitari a puntamento automatico decidiamo di costruire un nostro prodotto che rispondesse alle attuali esigenze di mercato: per cui affidabile, universale e dal costo interessante.

Dopo una importante e positiva valutazione tecnica/commerciale per capire la possibilità di centrare gli obiettivi preposti il progetto è iniziato e nel 2008 abbiamo iniziato a produrre Mobilsat (2008/2015): antenna satellitare a puntamento automatico e manuale utilizzabile con qualsiasi decoder, per cui vendibile semplicemente in tutta Europa. Anche l’obiettivo del costo è stato centrato in pieno in quanto era stata messa in vendita a circa il 50% dei concorrenti pur garantendo corretti margini economici per tutta la filiera di vendita. Il nuovo prodotto ha suscitato così interesse che per i primi due anni di produzione non abbiamo potute soddisfare le richieste provenienti dai mercati esteri.

progetto di antenne satellitari

Come sono strutturate le antenne satellitari a puntamento automatico?

Anche meccanicamente il prodotto era stato progettato estremamente robusto e preciso tanto che è seguita la versione Mobilweb: antenna a puntamento automatico dedicata al settore broadcasting professionale. Per cui che avesse la possibilità di trasmettere su un satellite (Eurobird 9° Est) e contemporaneamente ricevere da un secondo satellite (Hotbird 13° Est). In questo modo era possibile eseguire dirette televisive e contemporaneamente ricevere il segnale trasmetto alla popolazione. Altro impiego di Mobilweb era la creazione di reti dati via satellite, utilizzata dalla protezione civile nei luoghi disagiati.

Da sempre abbiamo condiviso la logica del funzionamento semplice, dedicato all’utente che doveva far funzionare il prodotto anche senza ricordarsi nulla o complesso, per l’utente più tecnico o professionale. Per cui la possibilità che con la pressione di un solo tasto si potesse ricevere i segnali oppure dei menù specifici dove poter intervenire in ogni parametro concesso. Prevista a bordo anche una diagnostica completa al fine di agevolare l’eventuale assistenza tecnica post-vendita.

I-Sat per i mezzi di piccole dimensioni

Anno 2008. Per far fronte alle richieste di mercato e dei camionisti di un’antenna di piccole dimensioni, economica, dedicata anche a mezzi di piccole dimensioni e potesse essere smontata velocemente per essere posizionata fuori dalle zone d’ombra progettiamo I-Sat (2010/2014).

Il progetto ha soddisfatto gli obiettivi e oltre alla semplicità di utilizzo e montaggio abbiamo applicato delle innovazioni quali il design e il trasferimento di dati, segnali e alimentazioni attraverso un unico cavo coassiale.

antenne satellitari a puntamento automatico

Mobilsat: il nostro nuovo progetto di antenne satellitari a puntamento automatico

Anno 2015. Dopo anni di gloriose vendite per seguire le evoluzioni delle tecnologie delle trasmissioni satellitari tramite antenne satellitari a puntamento automatico decidiamo di rifare completamente il progetto Mobilsat. Il nuovo progetto di antenne satellitari a puntamento automatico non solo utilizzerà nuove ed efficienti elettroniche e materiali ottimizzando i pesi ma beneficerà di un design unico e ben riconoscibile dalla concorrenza.  

Il nuovo progetto Mobilsat (2015 / ad oggi in commercio e attuale) contiene tutto questo. Oltre a utilizzare i nuovi standard di trasmissione DVB-S2 per eseguire il puntamento automatico delle antenne satellitari a puntamento automatico abbiamo progettato un piccolo display touch screen in modo da poter gestire molti parametri. Oltre ad una intuitiva interfaccia grafica diamo così la possibilità di impostare i parametri di ricerca dei satelliti sia manualmente che automaticamente attraverso la nuova funzione “Smartscan” che attraverso uno slot di microsd card. In questo modo ogni aggiornamento del prodotto è possibile per tutti.

mobilsat

La meccanica delle nostre antenne satellitari

La meccanica delle nostre antenne satellitari a puntamento automatico è sempre molto robusta e per gli ingranaggi dei riduttori vengono utilizzati rapporti irreversibili per evitare sollecitazioni dovute a venti molto forti e così evitare di far nascere giochi meccanici ai motori. Un argomento degno di nota riguarda anche lo studio dei materiali utilizzati per la costruzione di tutte le parti portanti dei componenti meccanici.

Dopo ricerche e test in laboratorio abbiamo sostituito le classiche fusioni di alluminio a favore di nuovi materiali compositi di derivazione aeronautica. Abbiamo così ottenuto un minor peso, una maggior solidità ed evitato la fragilità comune dei componenti ottenuti da fusioni metalliche.